Le Masserie del Salento sono fatte di pietra leccese, tipica roccia locale che caratterizza il paesaggio e la morfologia del territorio.
Tra l’Adriatico e lo Ionio, sorge nel cuore della penisola salentina uno dei borghi più belli d’Italia: è Specchia, un paese
Tra il Canale del Ciolo ed il porto vecchio a Marina di Novaglie, si trova il più suggestivo sentiero salentino per praticare trekking, che
“Otranto, città sacra, città tranquilla, dimenticata, è una specie di sintesi della storia salentina”.
Il Parco Naturale di Porto Selvaggio è
Il Salento è una terra tutta da scoprire.
Se avete scelto il Salento come meta per le vostre vacanze estive non perdete una visita a Santa Maria di Leuca, situata a pochi chilometri dal
Il Salento è noto non solo per le spiagge bianche ma anche per la costa frastagliata incontaminata: proprio lungo questi tratti selvaggi si
La bellezza del patrimonio naturale di Porto Cesareo, in terra salentina, è ormai nota ai turisti di tutt’Italia e di tutto il mondo.
Bagnato da ben due mari, il Salento è una delle aree del Meridione d’Italia a essere più soggetta all’influenza di diverse correnti:
- 1
- 2
- 3
- Successivo »