Lido Marinelli presenta il Salento
Sarà un autentico viaggio alla scoperta della storia e della cultura del Salento quello che si terrà in quattro serate nella suggestiva cornice del Lido Marinelli.
Il professor Aldo D’Antico, apprezzato studioso del Mezzogiorno, introdurrà nelle serate del 20 e 27 luglio e del 3 e 9 agosto alle ore 20:00 le relazioni di:
- Antonio Romano (docente di linguistica, Università di Torino) sulla nascita della lingua salentina.
- Paolo Vincenti (scrittore e critico) sulla letteratura, arte e scienza.
- Salvatore Coppola (storico) sulle lotte sociali contadine.
- Stefano Calò (archeologo) sulla preistoria: Patù, Vereto, Centopietre.
Ad allietare le serate, le note del violoncello di Flavia Leopizzi, del violino di Pierluigi Leopizzi e del pianoforte di Enrico Tricarico.
Durante le serate sarà offerto l’aperitivo sulla splendida terrazza del Lido Marinelli.
È gradita prenotazione allo 335 7508472 oppure 380 4193451 (sig. Egidio Montanato).